Ogni pomeriggio i BB Club arrivano nel Bosco

Dopo tanta attesa, finalmente è arrivato il programma 2022- 2023  delle nuove attività extrascolastiche: i BB CLUB di Casa nel bosco.

Quest’anno, insieme alle attività che già amate, è con gioia e soddisfazione che vi presentiamo alcune nuove proposte: l’Inglese, a grande richiesta, il Teatro, il club di Manine Abili e tanto tanto sport.

Tutto organizzato con la cura e l’entusiasmo che da sempre ci riconoscete e pensato per garantire divertimento e apprendimento ai bambini e alle bambine di Casa nel bosco, con il supporto e la collaborazione di educatori ed educatrici davvero speciali.

I Busy Bees Club sono attività e laboratori nati per far vivere esperienze di apprendimento creativo, per sperimentare e sperimentarsi liberamente. Sono occasioni speciali per stare più tempo con gli amici,
scoprire, creare, imparare e condividere, riservate a tutti i bambini di età compresa trai 3 ed i 10 anni.

Tra un tuffo e una passeggiata in montagna …o dalla scrivania per chi è ancora al lavoro, da oggi potrete cominciare a scegliere insieme ai vostri bambini

GIORNATE SUGLI SCI

Casa nel bosco porta a sciare tutti i bambini dai 4 ai 10 anni.
Quattro sabati speciali di gioco e divertimento per imparare ad apprezzare la montagna e godersi la neve. Sono benvenuti anche i bambini alla prima esperienza

INGLESE

il percorso, “English for life” è condotto da insegnanti madrelingua dell’ Hiway Language Center. Dedicato ai bambini di 4-5 anni, prevede una metodologia Learning by doing: apprendimento deduttivo ed automatico che si ottiene in maniera naturale svolgendo giochi ed attività manuali. Il bambino impara ad
usare il sistema espressivo dell’insegnante-guida sviluppando la giusta intonazione e pronuncia.

HALLOWEEN

Una serata all’insegna dell’avventura e del divertimento, per vivere in sicurezza,
nel bosco, storie di fantasmi e di zucche parlanti. Pizzata ,giochi, musica e amici con cui condividere ore speciali di divertimento; per tutti i bambini della scuola dell’infanzia

PET EDUCATION con I PONY

Per conoscere, prendersi cura ed imparare ad avvicinare i cavalli con dolcezza e consapevolezza. 4 incontri esperienziali nel parco di Casa nel Bosco condotti da ASSCHI Riding club; per i bambini della scuola d’infanzia.

SABATI AVVENTURA

Giornate nel bosco, per vivere avventure speciali. Trekking, bussola, fuoco, nodi e
tecniche trapper per condividere con gli amici avventure uniche; per tutti i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.

MANINE ABILI

Il laboratorio è ispirato al metodo “giocare con l’arte” di Bruno Munari per i bambini
della scuola d’infanzia. Gli incontri sono luoghi multidisciplinari di
conoscenza, creatività, libertà, sperimentazione e scoperta. Creare con le mani, con il corpo, con le idee e i pensieri, significa costruire un nuovo canale di comunicazione con l’altro e con la realtà che ci circonda attraverso un’esperienza collaborativa e non competitiva. I bambini sperimenteranno diverse tecniche grafico pittoriche, manipolative ed espressive. Il “gioco” e il “fare”, stimolano la loro progettualità Conduce Ilaria Ricchi.

PSICOMOTRICITA’

Dal piacere di agire al piacere di pensare. Il bambino attraverso la libera espressione
del corpo, in uno spazio “fatto ad arte” e con la presenza di una psicomotricista può vivere un percorso di maturazione affettiva, emotiva e cognitiva. Conduce il laboratorio Romina Pitzus presso la sede di PiazzaTrento; per i bambini della scuola d’infanzia.

TEATRO

Il laboratorio prevede giochi ed esercizi di espressione gestuale e verbale, attività con uso di oggetti scenici ed elementi scenografici, creazione di brevi scene per l'apprendimento di tecniche teatrali dibase. I partecipanti potranno sviluppare l'attenzione, l'ascolto e la concentrazione. Scoprire la capacità
comunicativa ed espressiva del corpo e della voce. Relazionarsi con i compagni in un clima giocoso e creativo, accrescendo la conoscenza delle emozioni e sviluppando la fantasia. Conduce il laboratorio Elena Campanella; per i bambini della scuola d’infanzia e della scuola primaria.

SPORT INSIEME

Per sperimentare con gioia ed entusiasmo lo sport di squadra, per confrontarsi con
discipline diverse imparando il rispetto degli altri attraverso il proprio corpo e l’attrezzo palla. Minibasket con ASD Bea, Minivolley con ASD Chieri 76 e Rugby con ASD Chieri Rugby; per i bambini della scuola d’infanzia.
Minibasket e Minivolley si svolgeranno nelle rispettive palestre e (è previsto il servizio di trasporto in andata con Mino il pulmino), Rugby presso gli spazi di Casa nel bosco.